[storia/history]
[discografia/discography]
[concerti/shows] |
STORIA | ||||
i sumo nascono nell'estate del 1999: paolo, fabrizio, matteo, marco ed enrico. nel 2005 i sumo sono: paolo, fabrizio, davide, marco ed enrico. in mezzo ci sono stati larry, enrico ed alessio tutti chitarristi e tutti rimasti per non più di un anno nei sumo. prima dei sumo enrico e marco suonavano assieme nei thickening plot. enrico e davide suonavano assieme nel centro macellazione lavorazione carni e nei milena sassolino trio. davide suonava anche nei tho!. paolo suonava nei nutella party. enrico anche negli imago animi. davide entra per la prima volta nel gruppo nel novembre 2000 dividendosi tra sumo e summer league. nel marzo 2001 inizia l'avventura di atlantide, grazie a renato antagonismogay e ai ragazzi di nullaosta. nel 2002 con l'uscita de 'la libera danza quotiana' nasce nothing city, l'etichetta dei sumo. |
||||
![]()
imago animi |
![]()
toh! |
![]()
thickening plot |
![]()
centro macellazione |
![]()
summer league |
DISCOGRAFIA | ||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
sumo - surrogati - cd
| ||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
coverones
- ramones tribute album - compilation - cd + lp |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
cna
- compilation benefit - cd
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
sumo/ed - split 7"
| ||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
what
the hell we're still doing here - 1993/2003 rumble fish "10 years of
diy" - compilation - cd line up: davide, fabrizio, marco, paolo e enrico. note: compilation per festeggiare i dieci anni della rumblefish, l'etichetta degli shock treatment. 22 gruppi: sumo, cosa nostra, shock treatment, bellicosi, kina, frontiera, concrete, disco drive, cast down, molto rumore per nulla, bar, c.o.v., fluid to gas, inzirli, mudcake, petrograd, semprefreski, sinatra, tempo zero, miles apart. il pezzo dei sumo è rischiando. è stato registrato il 23 dicembre 2002 e mixato il giorno successivo presso le salette pocart di bologna da bruno e danilo.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
c'è
chi di indifferenza muore - compilation - 2cdr note: prima uscita della nuclear chaos. 29 gruppi: sumo, summer league, contrasto, l'amico di martucci, ed, free apn combo, hobophobic, same direction, grandine, ingiuria, cimex, twine baskets..... i pezzi dei sumo sono sono - e nessun vantaggio. sono le stesse versioni de 'la libera danza quotidiana'. |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
la
libera danza quotidiana 8 pezzi - cd track list: surrogati, mondo nuovo, la candela, nessun vantaggio, -, mai, contraddizioni, ieri. line up: davide, fabrizio, marco, paolo e enrico. label: nothingcity note: il cd è stato registrato da danilo e bruno nel dicembre 2001 alla canova's factory. una ex fabbrica di grissini dove avevano la sala prova i settlefish. la canova's factory non esiste più, al suo posto dovrebbero essere sorti dei palazzi. nel cd sono state riprese e riregistrate la candela e contraddizioni già sul demo. surrogati, mondo nuovo, nessun vantaggio e mai erano nate quando alla chitarra c'era ancora matteo. il cd è uscito nel settembre 2002.
| ||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
demo
8 pezzi - K7 track list: (side a) rapporti, la candela, ape, rubamazzo (side b) alternanze, pelle, occhi fissi, contraddizioni line up: matteo, fabrizio, marco, paolo e enrico label: dischiantani note: la cassetta è stata registrata al music box in presa diretta con l'aiuto di robbi il 14 maggio 2000. tutti i pezzi sono dei sumo e i testi di fabrizio. la cassetta è uscita nel giugno 2000 per la dischiantani l'ex etichetta di davide
|
CONCERTI alcune date le abbiamo dimenticate, ma i concerti dovrebbero esserci tutti con davide alla chitarra
17 ottobre 2007 - Milano @ CSA Vittoria - w/rft + lucida follia + smashroom in quattro
10 settembre 2005 - Modena - Libera - w/ Isobel (to) + Ban this! (bo) + davide..... con alessio alla chitarra
24 aprile 2005 - Rovato (Bs) - Centro Sociale 28 Maggio - w/ Affranti (sv) + teatro delle ombre (ud) + spacciatori di musica stupefacente (ud) + infarto scheisse! (bg) + agatha (mi) + the jane (bg) con enrico alla chitarra
?? - Viareggio - Matilda - w/cohesion con davide alla chitarra
27 settembre 2003 Bazzano (BO) - Palestra Viale De Amicis - w/summer league (Bo) + free apn combo (Bo) + Ed (Bo) + nulla osta (Croazia) + same direction (Co) + grandine (Tn) + fasthidio (Bo) + Dmt25 (Bo) + false nation (Bo) con larry alla chitarra
18 settembre 2002 Rastignano (BO) - all'aperto. con davide alla chitarra
27 ottobre 2001 Zola Predosa (BO) - Energie IV con matteo alla chitarra
25 novembre 2000 Molinella (BO) - palestra - w/summer league |
RECENSIONI sumo
- surrogati - CD sumo/ed split 7" da
munnezza.it Uscito pochi mesi fa per la Nothing City, questo
7" vede fronteggiarsi sui due lati del vinile due tra le migliori
bands di Bologna. da punkforfun.it Dal folto underground punk/hc bolognese emergono queste due interessanti realtà che si contraddistinguono principalmente per attitudine e spirito fedele 100% al punk DIY: i Sumo e gli ED. Questo split è stato realizzato esclusivamente su 7’’ e colpisce sin da subito per un artwork veramente bello ed espressivo … mi complimento in primis con la persona che se ne occupata. I Sumo sono qui presenti con tre pezzi inediti e si contraddistinguono da sonorità post punk sperimentali riconducibili a quelle della Washington DC dei primi anni 90 con un tocco tipico “made in italy” che ricorda vagamente i nostri Frammenti e i Kina. I testi introspettivi e personali sono intonati da un cantato strozzato e distorto lontano da ogni tipo schema – dalle tematiche traspare un pensiero anarchico ed aperto alla totale libertà di espressione. Per chi non lo sapesse tutti i componenti della band si occupano della programmazione dei concerti presso il centro occupato l’Atlantide di Bologna, ormai diventato un bel punto di riferimento per il punk hc del centro e nord Italia. Gli ED invece escono fuori con 5 pezzi bastardissimi e fottutamente punk , quindi tirate fuori la bandana dal taschino e preparatevi ad una serie di schegge hardcore punk che faranno felici sia gli appassionati del giro italiano anni 80 come Peggio Punx e Indigesti che quelli vicini alla corrente thrash skaterock americana. Anche qui i pezzi sono in madre lingua con la sola eccezione di Cokes And Snickers, una cover dei JFA. La passione per lo skate è ben espressa in “Thrash Skateboard Youth” canzone in cui molti fedeli alla tavola potranno identificarsi e rappresenta bene lo spirito sincero e genuino dei nostri ; la negatività di “Davanti a Nessuno” e “Un Immagine Fissa” ci danno una visione malata ed insicura di un intera generazione. Se riuscite a trovare questo disco in qualche distro non fatevelo scappare, piccole realtà sincere e genuine come queste sono assolutamente da supportare. (Aldo) da
saveyourscene.com Well well, what we got here? 2 bands out of
the Bologna Beatdown Crew, ED & Sumo that team up for a diy split
(featuring a cool artwork) where the operative word appears to be: GO!
sumo - la libera danza quotidiana - CD da rumore 130 Gruppi umani e personali come i bolognesi Sumo, per esempio, sono da sempre indicatori di buona salute. Conoscitori della lezione Dischord e con i Frammenti in testa, danno tutto in un hc emozionale e trascinante, aggressivo o riflessivo a seconda delle necessità. I testi in italiano di La libera danza quotiana e la poca voglia di in una nicchia comoda porteranno scarse vendite e l'indifferenza dei trendisti, segno ulteriore della bontà delle proprie scelte. (Andrea Pomini) da mammamiaquantosangue Dopo un bel demo arrivano finalmente al cd. Diciamolo subito questo è un bel disco. Un bel discetto di punk core dall'andatura molto emo. Il tutto gioca in sostanza su coordinate in se semplici, ma accostate in modo azzeccato. Belle chitarre, begli arpeggi, buone melodie (su tutte "contraddizioni" davvero bella). Giri di basso molto coinvolgenti, batteria piena, e un buon uso della voce, non sfacciattamente emo. Con semplicità quindi riempiono un bel dischetto, che per quanto possa risentire di qualche influenza ebullition (che ci vuoi fare, in fondo è partito un pò tutto da lì, riguardo all'emo), hanno una tale sincerità nel fare i pezzi che il tutto risuona molto alla "loro" maniera. Quindi Parti più martellanti, rallentamenti, arpeggi, parole e urla, passaggi dalla forte tensione emotiva, senza esasperare il tutto però, e poi melodia...e punk! Assolutamente punk! Va dato atto che non fanno il verso a tutti i costi al mondo anglosassone, anzi c'è da dire che per quanto l'emo non sia propriamente un genere "nostro", i sumo hanno in se qualcosa di più nostrano, non solo per l'uso dell'italiano, ma perchè c'è un pò di kina qua e là, e la cosa non può che essere buona. Prima di guardare altrove il consiglio e sempre di guardare sti dischetti che con meno appariscenza dicono molte più cose. Come spesso succede. (massimo) da Slug and Lettuce Good italian hardcore here. Fast paced, hard yet melodic, political (from what i can tell w/the graphics and all). The vocals are a little high-pitched for me at times, but overall i dig this. It is not fast and furious through and through like some of my old italian faves like wretched or raw power. It goes back and forth between the two paces, and as a lot of emotion to it. The guys that put this out compares it to rites of spring and ignition, which is fair, and also to kina and peggio punks (sp?) two italian bands that i don't know but may mean something to you reading this. Good, solid release. da heartattack 38 The only Italian old School I know is Killing Time, so when these guys cite Kina and Peggio Punx as influences, i have to concede utter ignorance. However, when they mention Revolution Summer-era DC bands like Ignition and Rites of Spring, I lean forward and dig in - now we are on the same page. But aside from the Rites-influenced guitar riffs, Sumo doesn't really sound much like any particular band from DC's history. I would say they actually sound more like the second wave of emo-hardcore from the early '90s-like Fuel and Sinker-meets recent Sin Dios, but it somehowcomes off as fresh and modern. That's probably not a good description, but this is original, and whatever it sound like, I definetly like it. The bass playing alone is woth the price of admission. Lyrics are present, and seem well intentioned, if a tad plakey; since they are sung in Italian, I'll just assume something is lost in the traslation. Higly recomnded. (Tim Sheehan) da maximum rocknroll 254 Italian sumo delivers a devastating combination of straight forward 80s punk and discordant 90s hardcore. Eight tracks packed with unrelenting anger and intensity thatll tear you apart while the powerfully melodic and catchy riffs leave you pleading for more. |
LINKS
[bands] |