 |
Sergio Bianchi e Lanfranco Caminiti (a cura di),
Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie, volume I, DeriveApprodi,
Roma 2007
«Estremisti», «violenti», «provocatori», «mestatori», «prevaricatori»,
«squadristi», «diciannovisti», «fiancheggiatori», «terroristi». Questi
sono solo alcuni degli epiteti coniati nel corso degli anni Settanta
da illustri opinionisti, intellettuali, dirigenti di partito e di
sindacato per definire gli autonomi, una variegata area di rivoluzionari
attivi in quegli anni nel nostro paese.
Il giorno 7 aprile 1979 un'imponente iniziativa giudiziaria imputò
a decine di dirigenti e militanti autonomi di essere a capo di tutte
le organizzazioni armate attive in Italia e il cervello organizzativo
di «un progetto di insurrezione armata contro i poteri dello Stato».
L'accusa, dimostratasi col tempo del tutto infondata, fece da
iniziale supporto a ulteriori arresti di massa, detenzioni preventive
nei carceri speciali, processi durati anni e condanne a lunghe pene.
Ma gli autonomi erano davvero solo un coacervo di estremismo irrazionale,
violento e disperato? Per la prima volta in quest'opera si ripercorrono
le tappe della costruzione del suo impianto teorico che ha radici
nella nobile tradizione del pensiero «operaista», nelle riviste «Quaderni
rossi» e «classe operaia», nell'esperienza militante di Potere
operaio, Lotta continua, il Gruppo Gramsci. E, ancora, quali sono
state le sue specificità rispetto alle organizzazioni extraparlamentari
e quelle armate. Ma soprattutto cosa, in questa storia, vi è ancora
di potentemente vivo e attuale.
Interventi di: Daniele Adamo, Maria Rosa Belloli, Franco Berardi (Bifo),
Sergio Bianchi, Guido Borio, Lanfranco Caminiti, Antonio Casano, Massimo
Cervelli, Francesco Cirillo, Antimo De Santis, Valerio Evangelisti,
Chicco Funaro, Davide Germani, Valerio Guizzardi (Guizzo), Nicola
Latorre, Vincenzo Miliucci, Valerio Monteventi, Giorgio Moroni, Sirio
Paccino, Bruno Paladini, Raffaele Paura, Daniele Pifano, Paolo Pozzi,
Marco Scavino, Marcello Tarì, Pino Tripodi, Chiara Vozza.
|