I cactus e la legge |
Molti cacuts contengono Mescalina. che è considerata fuorilegge. Ed è contemplata
nella Tabella 1
insieme al cactus peyotl. Tuttavia la legge non è chiara in materia. Il nome Peyotl, è un nome volgare attribuibile ad una miriade di cactus, e allo stesso tempo non indica nessuna pianta in particolare. Così girando per le serre e tra i venditori di cactus, ci si può procurare tranquillamente esemplari di Lophophora williamsii, dato che non è contemplato nela tabella. Cmnq per quanto riguarda i cactus mescalinici secondiari (cioè tutti tranne Lophophora williamsii), sono da ritenersi legali, nonostante producano mescalina, perchè nessuno di essi viene contemplato dalla legge, e sono tutti facilmente repreibili in qualsiasi serra di piante grasse. E' probabile che gli esemplari che si trovino in commercio siano ancora troppo giovani per contenere mescalina (si sa che questo principio attivo in genere viene prodotto con l'età), per questo vengono venduti senza problemi. |