Chimica

By Mistika Rivolta
da Lycaeum



Costituenti Principali

I Principali costituenti attivi sono: la miristicina, l' elemicina e la safrole.

La miristicina, un non-aminoacido precursore del 3-metossi-4,5-metilenediossiamfetamina (M-MDA), rappresenta da sola i due terzi del contenuto degli eteri aromatici, ma da sola non può essere ritenuta responsabile degli effetti psicoattivi: infatti in media, 20 gr di noce moscata contengono circa 200 mg di miristicina che se assunta isolatamente non produce effetti psicoattivi in dosi inferiori ai 400 mg.



In 20 gr. di noce moscata ci sono 210 mg di miristicina, 70 mg di elemicina e 39 mg di safrole; la safrole e l'elemicina singolarmente sembrano non avere effetti psicoattivi. Probabilmente, combinando tutti questi elementi, la safrole e l'elemosina interagiscono con la miristica aumentando i suoi effetti.

Si pena che MMDA (Metossimetilendiossiamfetamina) si formi nel corpo dopo ingestione di noce moscata, in seguito ad un processo di amminazione sulla miristicina, e che possa essere la molecola responsabile degli effetti allucinogeni ed euforizzanti della noce moscata.