PROGETTO DI CREAZIONE E AVVIAMENTO DI UN LABORATORIO ODONTOIATRICO E ODONTOTECNICO

E

DI UN CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN PRONTO INTERVENTO ODONTOIATRICO

PAESE DI INTERVENTO CHIAPAS (Mexico)
LOCALITA' Morelia - Municipio Autonomo “Che Guevara”
COMUNITA' MOISES GANDHI
DURATA DEL PROGETTO 1 Anno   (Marzo 2005 – Marzo 2006)

 

 

REALIZZAZIONE dr ANDREA BARABINO E dr. ALCESTE ZAMBONI

UNIONE SINDACALE ITALIANA – Sanita'

“Progetto Libertario Flores Magon”

Milano 20136 Viale Bligny 22

usis@libero.it

sostenuto da:

UNITA' DI MEDICINA ORALE

Ospedale San Paolo

Dipartimento di Medicina Chirurgia e Odontoiatria

Università degli Studi di Milano

Via Beldiletto 1/3 Milano 20142

Italia

 

INTRODUZIONE

Il Progetto verrà svolto in Chiapas, stato del sud del Messico. In Chiapas e' presente la maggior parte di popolazione indigena del paese. Attualmente la le comunita' che vivono in questa regione sono sotto controllo militare e psicologico da parte dei militari, che impediscono lo svolgimento delle normali attivita' della gente. Inoltre , data la quasi assente presenza da parte del governo per quanto riguarda la salute e l'istruzione, gli indios delle comunità non hanno accesso ai servizi di base e di primo soccorso. Da molti anni ormai, le comunità hanno organizzato una rete sanitaria autorganizzata ed autogestita per poter dare i servizi alle comunità. Tutto questo inoltre è reso possibile dalla presenza dei promodor de salud, persone appartenenti alle comunità che prestano una parte del loro tempo per formarsi in medicina generale e tradizionale. La sanità è articolata in piccole cliniche centrali a cui fanno riferimento altre microcliniche e case de salud presenti nelle comunità stesse.

Questa organizzazione in rete permette di avere centri che si occupano di indirizzare pazienti più gravi a centri più attrezzati e di offrire un primo soccorso.

L'idea di attivare un ambulatorio nasce dalla necessità locale di un'assistenza medico-odontoiatrica che risulta essere assente, a causa degli alti costi e della mancanza di personale medico formato nel territorio. L'idea quindi è quella di affiancare alla quotidiana attività ambulatoriale un corso di formazione in medicina orale di primo soccorso ad una, massimo due persone, attraverso un percorso sia pratico (assistenza nel lavoro ambulatoriale), sia teorico.

Questo progetto vuole essere auto organizzato da parte delle persone che saranno direttamente attive nella sua realizzazione.

 

OBIETTIVI

PRIMO OBIETTIVO: DIFFONDERE L'ATTENZIONE ALLA SALUTE

Uno dei principali obiettivi riguardo le problematiche rurali, è l'attenzione alla salute.

Per quanto riguarda la salute del cavo orale, i problemi maggiormente incontrati sono la carie dentale e le patologie delle mucose, la cui cura non e' attualmente possibile per la mancanza di strutture.

La cavità orale e' una delle parti del corpo più importanti, da qui infatti ci nutriamo, respiriamo e comunichiamo. Per questo il mantenere una buona salute orale, ci permette un buon inizio del processo digestivo, una fonazione corretta e, non di minore importanza , l'aspetto estetico.

Un importante limite alla risoluzione di questo problema e' dovuto al classificare la salute orale non appartenente alle cure di primo livello, con conseguente totale mancanza di centri pubblici che si occupino anche di questa specialita' medica. Tutto ciò si unisce alla disinformazione, alle cattive abitudini igieniche, ad una dieta ricca di carboidrati, ed altro. Per le realtà rurali (comunità) diventa così ancor più difficile per la lontananza da centri urbani, dati gli elevati costi dei mezzi di trasporto.

Tutto questo per evidenziare l'importante aspetto preventivo che l'attenzione orale ha sulla salute generale; in luoghi dove, tra l'altro, la prevenzione è un'aspetto chiave, abbattendo così i costi delle conseguenti cure di malattie prevenibili.

Con questo progetto si vorrebbe rispondere ad una richiesta diretta da parte di alcune comunità di creare un servizio odontoiatrico, fornendo le basi teorico/pratiche per lo sviluppo di centri di cura orale e di prevenzione di qualità.

In particolare il progetto partirà dalla comunità “Moises Gandhi” Chiapas, per l'approvazione della Giunta di Buon Governo di Morelia. In questa già e' presente la struttura in muratura adibita ad accogliere l'ambulatorio odontoiatrico, priva però di tutto lo strumentario necessario per lo svolgimento dell'attività medica e del personale specializzato.

 

OBBIETTIVI SPECIFICI

•  Attivare un ambulatorio odontoiatrico e un laboratorio odontotecnico, con l'obbiettivo di fornire un servizio alla popolazione locale e trovare punti di incontro tra la medicina occidentale ed indigena.

•  Formazione di due promodores de salud che ci affiancheranno per tutta la durata del progetto; così da avere una preparazione base per dar sostenibilità e continuità alla clinica Vida y Esperanza di Moises Gandhi

•  Organizzazione di tavole rotonde con altri colleghi presenti nella regione, con lo scopo di pianificare programmi di prevenzione nelle comunità :

•  diminuire le patologie odontostomatologiche dei bambini.

•  ridurre le estrazioni dentali favorendo la cura.

•  stimolare la motivazione e l'interesse da parte della popolazione alla cura della propria bocca, anche attraverso la realizzazione di materiale didattico.

 

STRATEGIE D'INTERVENTO

•  Recupero di materiale e strumentario necessario per la quotidiana attività odontoiatrica ed odontotecnica .

•  Permanenza nella comunità di due medici dentisti e un tecnico elettricicsta per un periodo di 12 mesi.

•  Affiancamento con promodores de salud durante l'attività odontoiatrica ed odontotecnica.

•  Promuore e valorizzare assieme alle comunità la già presente organizzazione sanitaria locale grazie all'incontro della medicina tradizionale e ufficiale.

•  Sensibilizzare al mantenimento del proprio stato di salute generale e di igiene orale attraverso incontri con le scuole e con le comunità.

 

SOSTENIBILITA'

L'idea di questo progetto nasce da una richiesta diretta da parte della popolazione locale. Richiesta che si articola nella creazione e nello sviluppo di una rete sanitaria tra le comunità che ormai da decenni si stanno impegnando all'auto organizzazione di questa, e di molte altre attività legate alla vita quotidiana della popolazione.

Riguardo a ciò le comunità hanno creato la figura del promotor de salud , persona appartenente alla comunità che dedica parte del suo tempo all'attività sanitaria.

L' auto organizzazione del nostro progetto vorrebbe essere affine alla impostazione autogestita delle attività comunitarie presenti sul territorio, per più facilmente affiancarsi ed amalgamarsi con queste.

 

UBICAZIONE

SEDE: Clinica Vida y Esperanza – Comunità Moises Gandhi

La comunità si trova a circa 2 ore e mezza di macchina dalla cittadina di Palenque e due da San Cristobal de las Casas.

Nella zona si trovano diverse altre comunità, prive di servizio sanitario.

La quantità di popolazione che potrebbe usufruire del servizio si aggira intorno a 5000 persone.

Da qui collaboreremo, grazie all'unità mobile, con molte altre comunità che già presentano una minima attività di primo soccorso medico-odontoiatrico.

 

ASSOCIAZIONE DI APPOGGIO:

Nostro appoggio logistico sarà l'associazione SADEC, che ci permetterà di avere un luogo per poter rimanere in contatto con i collaboratori tramite internet.Inoltre sempre in questa sede potremo attuare le riunioni con gli altri colleghi presenti nella regione ed effettuare dei lavori di gruppo.

Per quanto riguarda l'Italia, il progetto verrà sostenuto e curato dal Progetto Libertario Flores Magon e dall'USI Sanità di Milano, in particolar modo il finanziamento economico, l'invio di attrezzature, farmaci e personale sanitario.

 

 

BUDGET PROGETTO

 

RISORSE UMANE

   
       
Quantità
   

TOT

2

sostentamento alla permanenza di due

   
 

medici dentisti per 12 mesi

300 euro al mese

7200

       
 

MATERIALE LOGISTICO

   
       

1

unità mobile

 

5000

       
       
 

MATERIALE  ED EQUIPAGGIAMENTO

   
       

Quantità materiale

 

PREZZO UNITARIO

TOTALE

100

lame bisturi

25,5

25,5

2

fonendoscopio

5,1

10,2

1

sfingomanometro

16,7

16,7

64

mascherine

4,4

281,6

4

visiere

20,65

82,6

            5

rulli salivari

6,6

30,3

24

specchietti

9,4

18,8

12

manici

3,2

38,4

500

aspirasaliva

4,24

8,48

1

lidocaina spray 15%

21,58

21,58

3

anestetico (lidocaina 2%) adr. 1:80.000    50 tf

19,29

57,87

1

anestetico (senza vasocostrittore)           50 tf

19,29

19,29

1

aghi     100pz  lunghi

10,7

10,7

1

aghi     100pz  corti

10,7

10,7

3

siringhe carpule

18,9

56,7

1

E.D.T.A. 17%

20,75

20,75

1

CLOROFORMIO

10,5

10,5

1

creosoto composto

31,2

31,2

2

porta strumenti

3,95

7,9

1

pasta jodoformica

37,35

37,35

1

acido tricloracetico 30%

7,45

7,45

1

aghi 2-0  36 pz

81,5

81,5

1

aghi 3-0

81,5

81,5

3

filo retrattore gengivale  fine/medio/grosso

17,75

53,25

3

alginato

6,99

20,97

2

tazze per alginato

2,07

4,14

3

spatole per alginato

0,9

2,7

1

cera masticazione  500 gr

7,7

7,7

1

kit portaimpronte  12 pz

17,66

17,66

3

amalgama 1 dose

40,4

121,2

1

amalgama 2 dosi

56,65

56,65

2

heliobond

40

80

2

mordenzante

14,4

28,8

1

kit composito 4 siringhe A2,A3.5,A4,B3

175,5

175,5

2

aghi applicatori vericom

7,8

15,6

3

pennellini applicatori bond

3,8

11,4

1

resina auto polimerizzante

375,2

375,2

2

carta articolazione

8,9

17,8

1

cunei

25,9

25,9

1

 kit auto matrix

260,2

260,2

1

portamatrici acciaio

22,5

22,5

1

matrici nastro

7,5

7,5

1

perni dentatus

163,5

163,5

1

copalite resina protezione fondo

12,5

12,5

1

dycal

91,2

91,2

2

manico bisturi

5,5

11

2

catalizzatore per definitiva (protesi)

11,48

22,96

2

base per impronta definitiva

33,16

66,32

1

pasta Kerr

12,7

12,7

1

spingiamalgama

21,5

21,5

1

cloruro di etile

13,8

13,8

1

vetroionomerico

37,3

37,3

1

plastor

10,79

10,79

1

cemento provvisorio

27,11

27,11

1

anelli rame

38,5

38,5

1

blocchi impasto

17,25

17,25

1

martelletto leva corone

41

41

       
 

FRESE

   

3

rosette acciaio

4,5

13,5

4

frese osso

10,7

40,28

20

pallina grana media

56,8

56,8

20

pallina grana media

56,8

56,8

20

pallina grana grossa

60,96

60,96

15

trapezoidale grossa

42,6

42,6

10

cilindriche grana grossa

28,4

28,4

10

cilindriche piatte grana grossa

41

41

20

fiamma grana media

60,96

60,96

20

fiamma grana fine

60,96

60,96

20

fiamma gran media

82

82

20

fiamma grana fine

82

82

6

football

32,8

32,8

2

porta frese

7,45

14,9

5

nettafrese ottone

7,5

7,5

5

gommini per mandrini

5

5

tot

spazzolini

   

1

modello dimostrativo

   

10

coni carta varie

6,85

68,5

1

guttaperca

19,5

19,5

2

conf tiranervi

4,5

9

       
 

FILE

   

10

k-file assortiti 15-40

7,7

77

10

lentuli 25 mm 25

9,7

97

1

miniendobloc

20,7

20,7

2

contenitori per endo

7,2

14,4

2

spugnette 50 pz

13

13

1

stopper per file

9

9

1

lampada alcool e stoppini

22,5

22,5

1

endobox mini

32,2

32,2

 

 

   
  STRUMENTI CHIRURGIA    
 

PINZE

   

1

inc e can sup

58,95

58,95

1

prem sup

58,95

58,95

2

molare sup dx/sx

58,95

117,9

1

ottavi sup

58,95

58,95

1

radici sup

58,95

58,95

1

inc can inf

58,95

58,95

1

prem inf

58,95

58,95

1

molare inf

58,95

58,95

1

ottavi inf

58,95

58,95

1

radici inf asa

43,5

43,5

 

LEVE

   

9

331301/03/08/09/10/13/16/20/21

18,5

166,5

15

3 tipo college

4,6

69

15

specilli

3,85

57,75

3

spreader

6,5

13

3

spatole per cemento

4,7

14,1

4

heideman

4,9

19,6

4

cucchiai alveolari

7,9

31,6

2

curettes

7,8

15,6

2

curettes

8,1

16,2

2

cleode discoide

7,1

14,2

6

escavatore

5,5

33

6

otturatori

5

30

2

ott conici

5,3

10,6

3

forbici

11

33

1

castrovejo

89,5

89,5

1

 ad anelli

44,5

44,5

1

a pinza

58,5

58,5

1

forbici per punti

14

14

1

forbici per anelli

6,5

6,5

1

forbici tipo castrovejo

43,8

43,8

1

pinzette chirurgiche

9,9

9,9

4

scollatori

15

60

1

flessibile a 3 punte acute

17,5

17,5

1

langebeck

25,5

25,5

 

 

   
  STERILITA'    

1

sterilizzatrice

2000

2000

15Lt

gluteraldeide

161,7

161,7

10

lt alcool

5

5

4

camici

40

160

 

 

   
  RADIOLOGIA    

1

dispositivo radiografico

2000

2000

3

pellicole da 150

44,5

133,5

1

conf sviluppo/fissaggio

29,8

29,8

10

prtalastre

17,2

17,2

 

 

   
  ODONTOTECNICA    

1

pomice 2 kg

6,8

6,8

1

gesso 2 kg

5,8

5,8

1

isolante perident

8,85

8,85

1

polimerizzatrice

800

800

4

muffole

60

240

1

micromotore

600

600

       
 

STRUMENTI ROTANTI

   

2

turbine

500

1000

2

micromotori

400

800

2

dritti

500

1000

       

1

LAMPADA FOTOPOLIMERIZZANTE

500

500

1

vibramalgama

150

150

       
 

TOTALE  EURO

 

27.274,4

 

Richiesta comunità El Mango
Autorizzazione giunta di Morelia
Richiesta comunità El Mango
Progetto di collaborazione con la medicina orale dell'Università di Milano
Depliant progetto

 

CONTATTI    
ALCESTE 3382994289  
ANDREA 3289614325 elmango@libero.it
PINO 3477168596 usis@libero.it