LETTORI FATTI IN CASA

  
    Progetto di massima:

        Come progettare un lettore/scrittore fatto in casa:

        La prima cosa da fare e'trovare una testina per un registratore audio.
        Bisogna sapere che siccome e'di forma diversa occorrera' fare moolte
        prove per azzeccare l'azimuth (l'angolo della testina rispetto al
        nastro)

        Una volta costruita l'interfaccia come descritto nel progretto magneto
        (un sensore ottico vicino alla testina, un sensore per l'ingresso della
        scheda nel lettore, un sensore sulla ruota dentata del motorino, etc..)
        occorre tener conto appunto della ruota dentata del motore.

        Si consiglia di collegarla meccanicamente attraverso ingranaggi e non
        cinghie.

        Questa ruota deve essere grande ed avere molti fori, puoi anche giocare
        su riduzioni o moltiplicazioni meccaniche.
        Questi fori interrompono il sensore ottico e informano magneto sulla
        velocita' e sulla posizione della banda magnetica.

        Una cosa che deve essere fatta lentamente e'contare le seguenti misure
        di impulsi (fronte di salita e fronte di discesa) del rotore:

        Lunghezza della scheda durante il passaggio sotto la testina:

        Quando il sensore della testina va a 1 bisogna contare quandi impulsi il
        rotore genera prima che la scheda finisca.
        Questo parametro e'la lunghezza della scheda.

        ZonaExit:
        Quanti impulsi servono pre far uscire la scheda telefonica dopo che e'
        passata tutta sotto alla testina (quando il sensore della testina trona
        a 0).

        Lunghezza+ZonaExit+IngressoScheda=Percorso di tutta la scheda.

        Occorre mettere un condesatore in serie tra le testine e l'input MIC
        del Computer per evitare che l'alimentazione del microfono esterno
        danneggi le schede durante la lettura.

        Si sconsiglia di utilizzare l'amplificatore audio di un registratore a
        cassette perche'non e'del tutto fedele all'onda wave della banda:
        Ha una pendenza di -20Db X decade, sulle cassette audio viene
        sovrapposta una frequenza di bias per enfatizzare i toni alti ed
        eliminare la pendenza di 20 db x decade del nastro magnetico.

        Trovate le misure di prima, basta andare sul menu' opzioni di Magneto,
        alla voce imposta lettore.

        Nel riquadro Dimensioni:
        Alla voce ZonaExit va messo il numero di impulsi per far uscire la
        scheda.
        Alla voce lettore va messa la lunghezza della scheda in impusli.

        Poi occorre fare delle prove di lettura con diverse velocita', trovata
        la velocita' giusta cliccando sulla finestra "wave della banda" al menu'
        traduttore, sul tasto "trova" della voce "zero crossing" apparira' la
        frequenza da mettere sulla finestra di calibratura del lettore alla
        voce "frequenza di scrittura" nel riquadro "segnale".

        Esegui il test, ed inserisci la velocita' trovata, poi salvi il
        settaggio ed esegui il test.

        Fatto questo hai regolato tutti i parametri di Magneto per leggere e
        scrivere le schede telefoniche con il tuo lettore fatto in casa.

        Per fare delle schede compatibili con quelle telefoniche si possono
        usare dei fogli di cartoncino con appiccicato sopra del nastro di una
        cassetta VHS vergine, mettendoci poi sopra un peso,il collage viene
        uniforme. Si consiglia di seguire come esempio le vecchie schede SIP.

Buon Divertimento,

         EPTO (A)