Strumenti per il tuo blog

I blog devono molto allo sviluppo di strumenti per la pubblicazione dinamica che semplificano enormemente le procedure di aggiornamento dei siti web.

Un agile strumento per un blog deve fornire un’interfaccia “amichevole” (di facile accesso attraverso un web browser) e gestire in maniera dinamica i propri contenuti, attraverso archivi e operazioni di ricerca.

Un blog ha due indirizzi Internet che non vengono modificati dopo che il blog è stato impostato

Si può aprire un blog sia partecipando a una comunià di blog, sia usando le funzionalità per blog del proprio server.

COMUNITÀ BLOG

Per aprire un blog in una comunità blog già esistente, come quella di A/I, servono di solito pochi minuti. Si sceglie un identificativo e una password e in pochi click del mouse il blog è pronto.

Tra i difetti ci sono spesso il numero limitato delle opzioni di layout e l’assenza di caratteristiche troppo sofisticate, oltre ai frequenti avvisi pubblicitari e al rischio (scongiuri) che tutta la comunità venga chiusa.

USARE GLI STRUMENTI PER I BLOG

Gli strumenti per i blog sono programmi che si installano su un server e usano script per gestire automaticamente il sito, insieme a un database per memorizzare il materiale postato. Una volta installato, un programma del genere opera attraverso un semplice browser. Non sono richieste capacità particolari per impostare e gestire un blog (come l’uso dell’HTML), ma a volte l’installazione e la configurazione è complicaa (impostare i criteri di accesso, creare un database e sistemare le procedure di caricamento file attraverso FTP).

È una soluzione per persone che già hanno familiarità con i blog e ha il vantaggio che si può adattare, configurare e modificare come si preferisce

Ma richiede alcune conoscenze tecniche, è anche pù esposta a commenti indesiderti e impone di immagazzinare manualmente i contenuti.

PERCHÉ UN BLOG SU AUTISTICI/INVENTATI?

JavaScript license information