ZEUS News, il notiziario di informatica libero e indipendente!
Notizie dall'Olimpo informatico

Prima Pagina | News | Notizie Flash | Security Update | Tips 'n' Tricks | L'occhio di Zeus | Antibufala | Vetrina Hi-Tech | Editoriale
Newsletter | Top 30 | Forum | Cerca | Arretrati | Servizio Antibufala | Download | Ticker & RSS | Staff | Contattaci!

ZEUS News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
Prima Pagina
 
Un Master per l'Open Source a Bologna
 
Le Maldive, un inferno per la libertà del Web
 
Il P2P sui Pc aziendali ti può fare licenziare
 
Un referendum sulla Urbani?
 
Arriva Windows XP per i poveri
Notizie Flash
 
Dall'Olimpo Informatico (02-08-04)
 
Google down per qualche ora
 
Dall'Olimpo Informatico (30-06-04)
 
Dall'Olimpo Informatico (23-06-04)
 
Dall'Olimpo Informatico (21-06-04)
Security Update
 
Computer zombie
 
Il falso suicidio di Bin Laden
 
Atak, il nuovo worm intelligente
 
In arrivo un nuovo Download.Ject per Explorer
 
Il virus che colpisce i siti web
Tips 'n' Tricks
 
Le estensioni di Firefox
 
InstallRite
 
Sms anonimi? Sì, ma non per tutti
 
Installare un firewall
 
Proteggersi dai virus invisibili
L'occhio di Zeus
 
Un Master per l'Open Source a Bologna
 
Linux festa di mezzaestate
 
2014. Il futuro che ci aspetta
 
L'Islam italiano sul Web
 
Il portale sulle malattie rare
Antibufala
 
L'autovelox nel paletto giallo e nero
 
Ragni urlatori giganti in Iraq
 
Le istruzioni per la bomba nucleare al TG1
 
Antitraspiranti cancerogeni?
 
Un attentato per Pasqua
Vetrina Hi-Tech
 
Il videotelefono Wind meno caro di quello Telecom
 
La t-Shirt che fa la telediagnosi
 
Anche CartaSi emette la sua carta ricaricabile
 
Arriva Squillo, il telefono italiano VoiP
 
PhoneGaim, per telefonare gratis con Linux
Pubblicità e partnership

La newsletter viene inviata a più di 29000 abbonati, la maggior parte dei quali lavora nel mondo dell'information technology o è comunque interessata a Internet e alle nuove tecnologie. Vuoi inserire la tua pubblicità sulla newsletter e/o sul sito? Vuoi diventare nostro partner e inserire sul tuo sito i contenuti di ZEUS News? Contattaci subito.

A Trenitalia non piace la satira on line

La società delle ferrovie fa rimuovere dal giudice una pagina web satirica che esprimeva dissenso sulla collaborazione di Trenitalia stessa al trasporto di materiale per la guerra in Iraq.

[ZEUS News - www.zeusnews.it - News, 13-08-2004]

Che a Trenitalia non piaccia la satira on line ormai lo sappiamo per certo, vista l'iniziativa giudiziaria che ha assunto contro il sito Autistici.org: tale sito aveva pubblicato una pagina in cui si ironizzava sulla collaborazione data dalle Ferrovie italiane al trasporto di materiale bellico per la guerra in Iraq.

Trenitalia ha chiesto e ottenuto la rimozione della pagina dal giudice, giudicandola pesantemente diffamatoria; inoltre Trenitalia intende promuovere una causa per danni contro il sito Autistici.org, un'associazione di servizio che mette a disposizione gratuitamente spazi web autogestiti, non intromettendosi nell'elaborazione dei contenuti, e rischia così di dover chiudere in caso di un'elevata richiesta di risarcimento.

Trenitalia non ama la satira ma, purtroppo, non ama neanche la critica, come testimonia la vicenda dei quattro ferrovieri licenziati in tronco per aver collaborato a una puntata della trasmissione Rai Report dedicata alla sicurezza dei trasporti ferroviari: anche contro Report, Trenitalia aveva promosso una causa chiedendo un formidabile risarcimento danni.

Pier Luigi Tolardo


Commenta l'articolo

Scrivi il tuo commento:
Titolo: 
Il tuo nome:
La tua email:
La tua città:
   

I dati personali immessi nella form sono archiviati da Zeus News al solo scopo di visualizzare il commento nell'ambito del sito; in nessun caso saranno utilizzati per altre finalità o trasmessi a terzi. L'immissione di nome, indirizzo email e città è facoltativa; inoltre l'indirizzo email, se fornito, sarà visualizzato in un formato tale da non consentirne l'individuazione da parte dei collettori automatici di indirizzi utilizzati dagli spammer. La responsabilità dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori: al fine della corretta attribuzione della stessa Zeus News memorizza, senza visualizzarlo sul sito, l'indirizzo IP dello scrivente. I commenti dei lettori non sono soggetti a moderazione; tuttavia Zeus News si riserva il diritto di eliminare quelli che, a seguito di controlli saltuari e "a campione", venissero giudicati inopportuni per forma e/o contenuti. Commenti dal contenuto illecito potranno essere segnalati alle Autorità competenti.

Partecipa al dibattito nel Forum Dillo a Zeus Segnala l'articolo a un amico Visualizza l'articolo in formato stampabile

E' vietata la riproduzione dei testi pubblicati sul presente notiziario senza l'espressa autorizzazione di ZEUS News.
ZEUS News non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti nel notiziario.
Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società.

I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per ZEUS News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sul sito o sui forum le lettere piu' interessanti.

Ricerca Avanzata


I più letti: Top 30

Agosto 2004
Luglio 2004
Giugno 2004
Maggio 2004
Aprile 2004
Marzo 2004

News
 
Le Maldive, un inferno per la libertà del Web
 
Il P2P sui Pc aziendali ti può fare licenziare
 
Un referendum sulla Urbani?
 
Ma Simon & Garfunkel lo pagano il canone?
 
Quando il fax di Wind non funziona...
 
Arriva Windows XP per i poveri
 
Fermare Alice per salvare Tiscali
 
A Trenitalia non piace la satira on line
 
La banda larga e il costo della benzina
 
Gartner: il 2004 anno dei processori
 
Mercato server: Linux avanza
 
Napster regala un lettore di musica digitale
 
Il Wi-Fi è sempre in crescita
 
UE: sì alla fusione Sony Music-BMG-Bertelsmann
 
Il decoder Sky blocca i canali in chiaro

Agosto 2004

518 17-08-2004
La banda larga e il costo della benzina
517 09-08-2004
Il decoder Sky blocca i canali in chiaro
516 02-08-2004
La Tv digitale della Rai non sarà gratis

Luglio 2004

515 26-07-2004
Il falso suicidio di Bin Laden
514 22-07-2004
L'elenco dei cellulari sarà un flop
513 16-07-2004
Atak, il nuovo worm intelligente
512 10-07-2004
SuperPippa oscurato
511 02-07-2004
Microsoft brevetta il corpo umano

Tutti gli Arretrati