Clicca qui


Percorso: home > rubriche > news > Trenitalia contro certi mirror Stampa - Segnala via email

Trova:
Time Warp:
Sommario delle notizie del 06/09/04:
Cina, scoperte le parole della censura
Legge Urbani, c'è chi spera
La mega Grid europea scalda i motori
Apple/ Le novità di fine estate
Apache contro Sender ID
IBM richiama mezzo milione di alimentatori
S'arricchisce la gang lituana dei DDoS
Trenitalia contro certi mirror
Spam, legale l'email di richiesta consenso?
Ma Alice entra anche se non vuoi
Cinque siti per navigare
 Informazione pubblicitaria:
Forum:
Forum panel
Forum a tema libero
Forum X (r)
Forum Informatico (r)
Forum HighScore
Forum delle segnalazioni
Forum PI: pro e contro
Forum degli OT e dei troll


Community: (registrati)
Login
MailBox
PI box
Forum box
Forum book
Opzioni
Profilo (modifica)
Trova nickname
Logout FAQ



Offerte Speciali

Cartucce.it
...il punto di riferimento della tua stampante ! Le cartucce non sono mai costate meno



Registra subito il tuo nome a dominio con solo 9.99 euro +iva l'anno
Troverai questa ed altre stupende offerte su http://hosting.aruba.it

 




Trenitalia contro certi mirror
Domani in tribunale un'udienza sulla rimozione di alcune pagine del sito di autistici.org. Trenitalia chiederà una censura estesa a tutti i mirror. Ma il web non si cancella

06/09/04 - News - Roma - Procede in tribunale la vicenda della censura attuata su richiesta di Trenitalia contro una pagina satirica di critica messa in piedi sul network di Autistici.org: domani è giorno d'udienza.


Leggi le opinioni lasciate dai lettoriOpinioni e commenti
Scrivi nuovo | Leggi (10)
  la pagina incriminata..
  Sono in ritardo
  Ma come mai
In una nota dal titolo "una censura ad alta velocità" ieri quelli di Autistici.org hanno fatto il punto, spiegando che nell'udienza di domani Trenitalia intende richiedere di "estendere l'inibitoria pronunziata ad ogni altra pagina di analogo contenuto".

Il riferimento dell'azienda è evidentemente alle decine di siti che non appena è stata annunciata la denuncia contro Autistici.org hanno prodotto un mirror, ossia una copia della pagina oggetto della denuncia. La pagina si trova ora un po' ovunque, il suo testo viene fatto circolare su mailing list e newsgroup ed è davvero difficile immaginare che un tribunale abbia i mezzi per inibire l'ulteriore diffusione di quei contenuti.

Come già riportato da Punto Informatico, la pagina finita nel mirino della società delle Ferrovie era una pagina palesemente satirica che, secondo Autistici.org, costituisce dunque una espressione tutelata dall'ordinamento italiano.

Rimangono peraltro attive in queste ore le pagine del dossier sulla vicenda messo a punto da Autistici.org che ieri ha chiesto la collaborazione degli utenti per reagire all'azione legale di Trenitalia.

L'appello invita a scrivere all'azienda, ad inserire un banner della vicenda sul proprio sito, a stampare e diffondere un volantino sulla situazione (qui in.pdf).

"Come sempre - conclude l'associazione - un supporto finanziario è sempre gradito e, ora in particolare, necessario. Ricordiamo a tutti che il nostro progetto vive ESCLUSIVAMENTE
di sottoscrizioni volontarie!". Il link è http://autistici.org/it/donate.html.


Notizia seguente:     Spam, legale l'email di richiesta consenso?
Notizia precedente:  S'arricchisce la gang lituana dei DDoS

Altre notizie di interesse nei Canali:
Censura, Internet Italia, Cyber diritti

Creative Commons LicenseTutti i contenuti di Punto Informatico sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons, salvo diverse indicazioni.
L'editore non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuali errori contenuti negli articoli o di errori in cui fosse incorso nella loro riproduzione sul sito. Tutte le pubblicazioni su Punto Informatico avvengono senza eventuali protezioni di brevetti d'invenzione; inoltre, i nomi coperti da eventuale marchio registrato vengono utilizzati senza tenerne conto.
Powered by Aconet
Redazione: pi@deandreis.it
Main Board editoriale: Alessandro Del Rosso, Lamberto Assenti,
Franco Lavarone
Illustrazioni: Luca Schiavoni
Direttore responsabile: Paolo De Andreis
Fondato da  Andrea De Andreis
 Punto Informatico - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 51 del 7.2.1996 - De Andreis Editore S.r.l. PI 8.1.0